Quantcast
Channel: Betulla
Viewing all articles
Browse latest Browse all 250

Coulants Choco con cuore gelato (e latitante) di Pesca Bianca e Moscato d'Asti

$
0
0




La bocca socchiusa, le braccia abbandonate lungo i fianchi, Milton guardava la villa di Fulvia, solitaria sulla collina che degradava sulla città di Alba.

Il cuore non gli batteva, anzi sembrava latitante dentro il suo corpo.

Ecco i quattro ciliegi che fiancheggiavano il vialetto oltre il cancello appena accostato, ecco i due faggi che svettavano di molto oltre il tetto scuro e lucido. I muri erano sempre candidi, senza macchie né fumosità, non stinti dalle violente piogge degli ultimi giorni. Tutte le finestre erano chiuse, a catenella, visibilmente da molto tempo.

“Quando la rivedrò? Prima della fine della guerra è impossibile. Non è nemmeno augurabile. Ma il giorno stesso che la guerra finisce correrò a Torino a cercarla. E’ lontana da me esattamente quanto la nostra vittoria.”

Beppe Fenoglio, Una questione privata.

Il senso di questo dolce è il suo cuore latitante, un cuore sciolto, liquefatto. Un cuore che sa di colline, di vigne, di muschi e di pesche. Un cuore che si strugge, di nostalgia e d’amore...e per questo è irrimediabilmente mescolato al corpo che lo racchiude.


Ingredienti (per 6 coppette da forno da 8 cm di diametro):
-200 gr di Cioccolato Fondente Venchi Cuor di Cacao 75%
-100 gr di gelato Fior di Latte
-100 gr di polpa di pesca bianca
-70 gr di burro (+ quello necessario per ungere gli stampi)
-4 uova
-50 gr di zucchero di canna integrale Dulcita Altromercato
-50 gr di farina 00 (+ quella necessaria a infarinare gli stampi)

Procedimento:
- Preparare un bagno-maria per il cioccolato. Spezzettare il fondente e il burro, e farli fondere con dolcezza nel bagno maria fino ad avere un composto lucido e liscio.
-In una terrina montare le uova, lo zucchero e 50 ml di Moscato con un frusta. Quando avrete un composto spumoso e gonfio unite la farina setacciata, infine il cioccolato fuso.
-Imburrare e infarinare gli stampi adatti alla cottura in forno. Versarvi il composto mettendone circa due cucchiaiate per ogni stampo. Copriteli bene con carta alluminio (in modo che siano al riparo da odori forti), e riponeteli in frigorifero per almeno 3 ore (meglio ancora se per una notte intera).
-Nel frattempo mettere 100 gr di gelato al fiordi latte nel bicchiere del mixer a immersione, aggiungere 100 gr di polpa di pesca bianca ben matura, e 40 ml di Moscato d’Asti. Frullare tutto. Poi mettere in freezer per fare solidificare.
-Per servire: portare il forno a 200° (ventilato), intanto preparare con l’apposito strumento, o con un cucchiaio, 6 palline di gelato/frullato Fior di latte-Pesca-Moscato. Tirare fuori dal frigorifero le coppette con il preparato al cioccolato. Annegare in ognuna di esse, al centro una pallina di gelato (spingerle proprio verso il fondo). Infornare e fare cuocere per circa 13 minuti (max 15 a seconda del forno), lasciare intiepidire circa 10 minuti il coulant e servire.







Viewing all articles
Browse latest Browse all 250

Latest Images

Trending Articles