Dopo il trasloco di qualche mese fa, la scoperta del nuovo quartiere si è svolta cercando due tipi di nutrimenti: i negozi di alimentari (o i mercati), e le librerie. Sorvolo il fatto che secondo la mia dolce metà siano gli unici due tipi di esercizi commerciali degni di nota (e di occupare uno spazietto nella sua memoria), e vi presento invece il frutto della mie esplorazione di una micro-libreria affollatissima: ecco a voi tre belle stampe a tema “gastronomico” che metterò in palio per il mio secondo giveaway (che, come la volta scorsa chiamerò Sorteggio di un Omaggio).
Prima le regole:
può partecipare a questo Sorteggio chiunque da oggi al 25/07/2013 lascerà un commento a questo post e farà almeno una di queste tre cosette noiose:
1. diventare un lettore fisso del blog,
2. mettere mi piace sulla mia paginetta Fb (Betulla)
3. seguirmi su Blogloving (cerchiolino azzurro con +)
Nei casi di smodata passione nei miei confronti (cioè per i fedelissimi che hanno già schiacciato uno di questi tre bottoni), e per gli insofferenti alle regole o gli svampiti, l’importante è comunque il commento a questo post: a ogni commento sarà associato un numero progressivo (escluse le mie eventuali risposte), cosìpotrete partecipare all’estrazione di un solo vincitore (sempre bigliettini di carta pescati nel sacchetto del pane)! Il premio sarà spedito ESCLUSIVAMENTE su territorio italiano tramite raccomandata, e compatibilmente con le vacanze estive (mie e vostre), ma soprattutto di poste italiane!!
Ora passiamo al bello: le tre stampe! Si tratta della riproduzione di tre ricette acquerellate di E. Schena e A. Ravera, autori di libri bellissimi sulla cultura gastronomica piemontese (di loro ho parlato qui). Le ho scelte perché sono tre ricette un po’ particolari, fatte con frutta che rappresenta bene il profumo dell’estate -da giugno a settembre- nel basso Piemonte (“Ciliegie al Nebbiolo”, “Ratafià di More” e “Schiacciata di Susine Damaschine”). Infine, le tre stampe (30x40) stanno bene una accanto all’altra anche dal punto di vista cromatico...non vi viene voglia di appenderle nella vostra cucina???
In bocca al lupo a tutti...amici e sconosciuti, viandanti e esploratori!



